I libri, gli animali e l'ambiente

I libri, gli animali e l'ambienteI libri, gli animali e l'ambienteI libri, gli animali e l'ambiente
  • Home
  • L'associazione
    • Mi presento
    • Donazioni
    • Contattaci
    • Progetti
    • Soci e volontari
  • I Libri
    • Tutti i titoli
    • La gallina commedia
    • Il barbucchiere
    • Lagnese
  • Press
    • Interviste / Eventi
    • Articoli 2022-
    • Articoli 2020-22
  • Parliamone
    • Come partecipare
    • Effetti dell'usa e getta
    • Crisi idrica
    • Plastica
    • Cambiamento climatico
    • Deforestazione
    • Pesticidi e impollinatori
    • Sfruttamento animale
    • Sfruttamento animale 2.0
  • Altro
    • Home
    • L'associazione
      • Mi presento
      • Donazioni
      • Contattaci
      • Progetti
      • Soci e volontari
    • I Libri
      • Tutti i titoli
      • La gallina commedia
      • Il barbucchiere
      • Lagnese
    • Press
      • Interviste / Eventi
      • Articoli 2022-
      • Articoli 2020-22
    • Parliamone
      • Come partecipare
      • Effetti dell'usa e getta
      • Crisi idrica
      • Plastica
      • Cambiamento climatico
      • Deforestazione
      • Pesticidi e impollinatori
      • Sfruttamento animale
      • Sfruttamento animale 2.0

I libri, gli animali e l'ambiente

I libri, gli animali e l'ambienteI libri, gli animali e l'ambienteI libri, gli animali e l'ambiente
  • Home
  • L'associazione
    • Mi presento
    • Donazioni
    • Contattaci
    • Progetti
    • Soci e volontari
  • I Libri
    • Tutti i titoli
    • La gallina commedia
    • Il barbucchiere
    • Lagnese
  • Press
    • Interviste / Eventi
    • Articoli 2022-
    • Articoli 2020-22
  • Parliamone
    • Come partecipare
    • Effetti dell'usa e getta
    • Crisi idrica
    • Plastica
    • Cambiamento climatico
    • Deforestazione
    • Pesticidi e impollinatori
    • Sfruttamento animale
    • Sfruttamento animale 2.0

I nostri Soci e volontari

Diventa socio

Diventa volontario

Diventa volontario

Perché diventare socio

Diventa volontario

Diventa volontario

Diventa volontario

Perché diventare volontario

Perché diventare socio

Chi sono i soci

Si tratta di persone vicine e lontane che scelgono di perseguire lo scopo dell'associazione e di sottostare al suo statuto. Nel farlo, non hanno alcuno scopo di lucro economico.

Vita da soci

Non esiste un numero limite di aderenti e lo status di associato ha carattere permanente (fatta eccezione per i casi indicati nello statuto). La quota associativa permette ai soci di rimanere tali per un intero anno dalla ricezione della tessera associativa simbolica digitale.

Come funziona

Basta compilare il modulo di richiesta associativa ed inviarlo all'indirizzo e-mail libriperlaterra@gmail.org insieme alla ricevuta di versamento della quota associativa ed attendere conferma da parte dell'associazione.


Per versare la quota associativa, basta effettuare un bonifico di €20 a:

   Libri per la Terra   

   IBAN: IT13I0623014700000040424264 

   Causale: Versamento quota associativa - Nome Cognome

Torna su

Scarica lo statuto ed il modulo

Statuto_Libri per la Terra (pdf)

Download

Modulo richiesta associativa (pdf)

Download

Perché diventare volontario

I nostri libri

I libri che autopubblichiamo sono frutto del lavoro dell'associazione e la loro vendita ha come unico fine quello di creare o sostenere progetti volti a migliorare le condizioni di vita di categorie umane svantaggiate o altri animali, nonché la tutela dell'ambiente.

Volontari per illustrazioni e grafica

Crediamo che si possano fare cose belle anche in maniera disinteressata. Per questo cerchiamo grafici ed illustratori che, a tempo perso e nei limiti delle loro capacità, abbiano voglia di aiutarci a creare contenuti accattivanti per raggiungere il nostro obiettivo.

Come funziona

Ogni volta che una nuova storia verrà creata, creeremo una sorta di annuncio per reclutare volontari che ci aiuteranno a crearne le illustrazioni e a formattarne i contenuti grafici. Chiederemo loro di firmare un accordo per prestazione d'opera volontaria e gratuita e ci accorderemo su tutti i dettagli, che dovranno sempre tener conto del tempo libero di cui il volontario ci fa dono.


Controlla regolarmente questa sezione per scoprire cosa c'è di nuovo!

Torna su

Progetto attivo dal 19 gennaio al 20 febbraio 2023

CHIUSO: Cercasi illustratori per un nuovo libro per bambini

Attraverso una campagna di promozione del progetto, siamo stati contattati da ben 14 illustratori volontari, che hanno deciso di donarci un'illustrazione a testa per la creazione di Lagnese, il nostro nuovo libro per la tutela di biodiversità e api nere sicule. I loro volti sono tutti presenti in questo breve reel. 

Scopri Lagnese

Seguici

Copyright © 2020 Libri per la Terra: I libri, gli animali e l'ambiente - Tutti i diritti riservati

Libri per la Terra

C.F. 91169570594   Partita IVa: 03190520597

Informativa sulla privacy


  • Donazioni
  • Contattaci

Questo sito web usa cookies.

Utilizziamo i cookies per analizzare il traffico sul sito web e ottimizzare l'esperienza con il tuo sito. Accettando l'uso dei cookie da parte nostra, i tuoi dati saranno aggregati ai dati di tutti gli altri utenti.

RifiutaAccetta